Microstoria totale di Castione piccolo borgo della Val Nure

Senza titolo

CASTIONE
Storia ritrovata di un piccolo borgo della Val Nure

Stefano Pronti

con i contributi di Susanna Pighi, Anna Coccioli Mastroviti e Laura Riccò Soprani ____________

LE ORIGINI

La possibile fondazione romana
I feudatari di Castione: Rizzoli, Anguissola, Benzoni, Salvatico Le fonti documentarie e storiografiche su Castione

LA DEMOGRAFIA

NA TI
Battesimi e nascite: gli atti e i genitori (sec. XVI-XVII) Nati: genere, padrini e genealogie (1743-1812) Battesimi: i cognomi ricorrenti (1814-1854)
MA TRIMONI
Sposi, testimoni e provenienze (1749-1813)
LA MORTALITA'
Il registro Mortuorum dal 1749
Casistica, cause, aspetti sociali (1749-1813)

FAMIGLIE E TERRITORIO Gli stati delle anime e la popolazione di Castione (1812-1832)

Lo spopolamento del territorio e la riduzione dei nuclei familiari (1928- 1956) Le famiglie andate e le famiglie rimaste

RICOGNIZIONE SULL'ECONOMIA DEI SEC. XVI E XVII I primi censimenti della popolazione

Gli Estimi Farnesiani del 1559
Le dichiarazioni sui beni posseduti del 1578 Gli Estimi Farnesiani del 1647

I SALVATICO SIGNORI DI CASTIONE, MONTESANTO E CASSANO Il patrimonio feudale e il suo progressivo ampliamento (1649-1868)

LE MAPPE CATASTALI DELL'OTTOCENTO

Il Catasto tottocentesco
Le mappe di Castione
Dintorni
Ponte dell'Olio
Caminata, Saviano, I Ghizzoni, S. Maria del Rivo Il territorio del Comune di Ponte dell'Olio

Le due mappe di Ponte (18:: -1899) Montesanto, Torrano, Biana

LE CHIESE DI CASTIONE L'antichissima chiesa parrocchiale di S. Felicita perduta dopo il 1579

Le chiese di S. Giovanni Battista e di S. Antonino (1579 e 1599) I legati e i terreni del beneficio parrocchiale
Gli interventi nel corso del Novecento
Gli interventi dell'

ultimo decennio

LA CANONICA, PARTE DEL CASTELLO La frantumazione del patrimonio Salvatico

Le tribolate vicende degli acquisti, la doppia casa parrocchiale, la scuola comunale, la canonica attuale La canonica oggi

GLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA

Anna Coccioli Mastroviti, Laura Riccò Soprani

La Chiesa di San Giovanni Battista in Castione: documenti per gli arredi

Susanna Pighi

Ricorrenze, ritorni e partecipazione

NOTE
Fonti documentarie e Bibliografia

CASTIONE OGGI

 

CASTIONE – Storia ritrovata di un piccolo borgo della Val Nure

 

Autore Stefano Pronti

Cm 21 x 29,7

Pagine 128

Edizioni Tip.Le.Co., Piacenza

Uscita editoriale: ottobre 2018

Prezzo: 20 Euro

 

Castione  è un piccolo paese  (130 abitanti) situato a metri  330 s.l.m. in comune di Pontedellolio. La sua rilevanza storica è evidenziata  in questo libro da una approfondita  ricerca condotta da Stefano Pronti e accompagnata dai  contributi di Anna Coccioli Mastroviti, Laura Riccò Soprani e Susanna Pighi. Il risultato è questo interessante libro-documento sugli aspetti storici e demografico-familiari del feudo di Castione, Montesanto e Cassano, che mette in luce anche le vicende delle chiese e in particolare della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista, con riguardo anche alle sue opere artistiche. Proprio questo tempio è stato la platea super affollata dell’appassionante presentazione dell’autore in dialogo con la giornalista Maria Vittoria Gazzola, dalla quale abbiamo tratto i passaggi che seguono.

 

 

Per conoscere la storia di un oggetto misterioso, occorre pianificare la ricerca per sondare e intercettare notizie specifiche e ricostruire un passato lontano e annidato in luoghi separati. Il primo comparto in cui cercare sono i fondi dell' Archivio di Stato di Piacenza, soprattutto, cioè in quelli delle principali famiglie, che hanno esercitato la loro egemonia (Rizzoli, Anguissola, Benzoni, Salvatico).   Insieme non si può trascurare uno spoglio del Registrum Magnum del Comune di Piacenza,  repertorio documentario di fondamentale interesse per la registrazione di luoghi, persone e operazioni di scambio, che tuttavia finora sul toponimo non ha dato esiti; può essere che si trovino collegamenti con qualche personaggio di pertinenza. Immediatamente dopo, pur essendo Castione una realtà molto piccola, si può attingere al fondo degliEstimi Farnesiani, cioè alla raccolta delle dichiarazioni sullo stato familiare, sul possesso di terre,  di beni e di animali, sui crediti e sui debiti, cioè sulla condizione economica della famiglia (1559, 1578, 1647).

L'altro fondo pubblico è quello relativo al Catasto napoleonico  e di Maria Luigia con i riferimenti di registro, che indicano la suddivisione del territorio e delle proprietà pubbliche e private. Alla Biblioteca Passerini-Landi si trovano i rendiconti storiografici che si allineano nel percorso secolare, in parte già consultati  in precedenza: Campi, Poggiali, Boccia, Dizionario geografico  piacentino del  Molossi,  i Castelli del Piacentino di Artocchini-Maggi, le genealogie delle Antiche famiglie, la Storia della diocesi di Piacenza; alla fine i contributi critici fondamentali di Anna Coccioli Mastroviti, Laura Riccò Soprani e Susanna Pighi comparsi sul  BSP 2017. C'è anche una letteratura  storico-memorialistica  da rivedere per contornare di notizie sparse quelle del piccolo borgo di Castione. 

Il secondo comparto è l'Archivio parrocchiale di Castione, conservato presso la parrocchia di San Giacomo di Ponte dell'Olio banca dati locale imprescindibile, che consiste in una cinquantina di registri (Battesimi, Matrimoni, Morti e Stato delle anime) e che si è dimostrato  il principale giacimento di notizie antiche e più recenti. Sarebbe utile confrontare i dati anagrafici e toponomastici con le microstorie indagate in precedenza (Vigolzone, Podenzano, Caorso, Carmiano, Bettola, Gropparello, Ponte dell'Olio, a cura di S. Pronti e altri autori: ), anche se i dati su Castione rimangono unici, in quanto prassi secolare della singola parrocchia, irrepetibili, non avendo copie o trascrizioni in parallelo, e fondamentali per la ricostruzione delle vicende storiche in loco.

 

Registro dei battesimi, copertina e incipit, 1584, Archivio parrocchiale
;