Pubblicazioni
- Monografie
- La cucina a Piacenza e in Italia nei secoli
- Piacenza, Parma e Colorno nel diario di Orazio Bevilacqua (1663-1694)
- La Resistenza in Val Nure, fatti e personaggi
- Medici e Resistenza nel Piacentino
- La chiesa dei SS. Nazzaro e Celso, Uno spazio recuperato per l’arte e la cultura a Piacenza
- Storia e cultura del vino
- Verdi da Oberto a Falstaff
- Il Teatro Municipale di Piacenza nel bicentenario della fondazione 1804-2004
- Dalla tradizione al futuro
- La Biblioteca Comunale Passerini Landi di Piacenza
- Musica, Maestro!
- Ponte dell'Olio, Vicende Storiche (1200 - 1860)
- Vita di Verdi, lettere scelte
- Verdi e Piacenza
- Guida del Teatro Municipale di Piacenza
- La Cappella Grande di Palazzo Farnese
- Le Carrozze, La Raccolta di Palazzo Farnese a Piacenza
- I Musei di Palazzo Farnese
- I Farnese a Piacenza: Il Palazzo ed i Fasti
- Gropparello e la Valvezzeno. Storia e tradizioni
- Alessandro Farnese condottiero e duca (1545-1592)
- Il Museo tra Istituzione e Azienda. Un modello gestionale rivolto alla qualità
- Virtus securitatem parit, alle origini della mitografia farnesiana
- Gride 1579-1771
- Il Palazzo Farnese di Piacenza
- Guida di Piacenza e Provincia, storia, arte, cultura, enogastronomia
- Carmiano e la Val Nure
- Piacenza nella storia
- Il Museo di Piacenza in Palazzo Farnese. Guida rapida
- Piacenza città ducale dai Farnese ai Borbone
- Il Museo Civico in Palazzo Farnese, Catalogo delle opere esposte
- Caorso ieri, l'altra faccia della capitale nucleare
- L'Ottocento a Podenzano
- La dimora del principe
- Il Risorgimento a Piacenza
- Le Carrozze - storia e immagini riviste attraverso la collezione civica piacentina
- La storia dell'archivio
- Guida storica e artistica di Piacenza - dieci itinerari per conoscere la città
- 2017, dicembre, Tutela beni culturali
- Aspetti dell'iconografia teatina a Piacenza
- La chiesa e il monastero di S. Agostino di Piacenza
- Pietro Perfetti incisore a bulino (1721-1770)
- Incisioni disegni e mappe in "Società e Cultura nella Piacenza del '700"
- Microstoria totale di Castione piccolo borgo della Val Nure
- Contributi su “Panorama Musei”
- Saggi
- Presentazioni e Recensioni
- Partecipazione a Convegni
- Saggi su arte contemporanea
- Guide Turistiche
Il Museo tra Istituzione e Azienda. Un modello gestionale rivolto alla qualità

Il Sole 24 ore, Milano, 1996 (con L. BOCCENTI).
La presenza del responsabile dei servizi culturali del Sole 24 Ore, ha incorniciato le prospettive di sviluppo del Museo piacentino, vedendo nelle azioni di marketing uno strumento possibile e vincente.
E' lo studio analitico del percorso di repupero funzinale del Palazzo ducale di Piacenza, delle attività istituzionale e dei servizi dei Musei in Palazzo Farnese e la proposta organica di miglioramento gestionale con la presentazione di tutte le potenzialità a performance aziendale di un Museo ben dotato di spazi ed estensibile nelle collezioni. Monografia condivisa con il giovane economista piacentino Luigi Boccenti.